La poesia che oggi vi leggo è ciò che definisco un guizzo vitale e armonico, sordo nella sua velocità musicale e prorompente nell’immaginario che esplode nella fantasia di chi ascolta e legge.
Si tratta infatti di una poesia del jazzista francese Boris Vian ed è tratta dall’opera “Je voudrais pas crever” (Non vorrei crepare), 1959.
Di Vian si parla come di una meteora nei cieli dell’immediato secondo dopoguerra in grado di sprigionare così tanta luce, quasi facendosi beffe della sua “breve corsa” sulla Terra.
Egli è uno tra i poeti del ‘900 che maggiormente amo a causa del suo rifiuto nei confronti della moda, all’epoca contemporanea, dell’introspezione psicologica.
Vian si rifugerà allora nel mondo della sensazione oltre la posa eccentrica, la provocazione deliberata e il suo gusto per le feste e il jazz. Tutti strumenti, che da buon giornalista qual’era, utilizzava per far uscire allo scoperto la classe borghese e benpensante parigina.
Allora, non vi sottraggo ancora altro tempo.
Mettetevi comodi, seduti o sdraiati – come preferite (!). Dirigetevi verso il vostro giradischi, togliete la polvere dal vecchio 33 giri preferito di vostro padre e fate partire, in sottofondo mi raccomando, qualche sfavillante pezzo jazz sfornato nella metà del secolo scorso, e ascoltate o leggete questa poesia.
“C’è il sole nella strada” di Boris Vian | 03
C’è il sole nella strada
amo il sole ma non amo la strada
allora rimango in casa
Ad aspettare che il mondo venga
Con le sue torri dorate
E le sue cascate bianche
Con le sue voci di lacrime
E le canzoni della gente che è allegra
O che è pagata per cantare
E la sera arriva nell’istante
In cui la strada diventa un’altra cosa
E scompare sotto le piume
Della notte piena di interrogativi
E dei sogni di coloro che sono morti
Allora scendo in strada
Essa si stende laggiù fino all’alba
Una nebbia si spande intorno
Ed io cammino in mezzo all’acqua prosciugata
All’acqua acre della notte fresca
Il sole tornerà fra poco.
➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖
Se questo video ti è piaciuto, fammelo sapere nei commenti.
Grazie e un abbraccio,
Pietro.
➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖
Potete seguirmi anche su:
🌐 WEB SITE 👉 https://www.pietrodragone.com/
o sui SOCIAL:
🔸 YOUTUBE 👉 https://www.youtube.com/user/pietroDragonfly
🔸 INSTAGRAM 👉 https://www.instagram.com/pietrodragone_official
🔸 INSTAGRAM 2 👉 https://www.instagram.com/dragonpoetry
🔸 TWITTER 👉 https://www.twitter.com/p_dragone
🔸 FACEBOOK 👉 https://www.facebook.com/pietrodragone.johnlevert